Vellutata di zucca al profumo di zenzero
L'inverno è ormai agli sgoccioli, ma si possono trovare ancora i suoi prodotti come per esempio la zucca. Ho preparato questa ricetta perchè oggi, mezza zucca, costa solo 0,73 cent e potete preparare un ottimo primo aggiungendo solo qualche patata (che già avrete un casa) ed una spezia a scelta.
Io ho selezionato lo zenzero perchè sono una grandissima estimatrice di questa radice che piano piano, per fortuna, sta conquistando anche la nostra cucina.
Lo zenzero non solo è una antisettico naturale, ma è anche un tonico, un depurativo, un rinvigorente, un digestivo, un afrodisiaco e chi più ne ha più ne metta.
Credo che sia anche un ottimo modo per avvicinare i bimbi a questi gusti un pò pungenti ma tanto, tanto, troppo salutari.
Ingredienti:
- mezza zucca (per ammorbidirla e poterla poi tagliare la lascio in forno a 140 gradi per circa 20 minuti - diventa morbida e facile da spelare);
- 4 patate medie;
- 7 cm circa di porro;
- 2 cucchiaini di zenzero;
- olio evo, sale.
Preparate un soffritto con olio e porro a fettine. Aggiungete lo zenzero e lasciate andare a fuoco vivo per circa 2 minuti. Aggiungete le patate tagliate a fette e lasciate insaporire. Aggiungete 300 ml di acqua già calda e mettete il copercio. Sbucciate la zucca e tagliatela a pezzi e mettetela nella pentola con le patate. Lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 20 minuti (entrambe le verdure devono sfaldarsi). Quando vi sembrano piuttosto cotte frullate il tutto al fine di ottenere una crema gialla/arancione.
Servite con una spruzzata di olio evo a crudo e, a piacere, altro zenzero!
Per i bimbi: aggiungete dei crostini, magari di pane nero o integrale così da rendere più completo il loro pasto.
I 💓 ZENZERO (LA MEDICINA DEL FUTURO)
Ricordatevi che siamo ciò che mangiamo!
Io ho selezionato lo zenzero perchè sono una grandissima estimatrice di questa radice che piano piano, per fortuna, sta conquistando anche la nostra cucina.
Lo zenzero non solo è una antisettico naturale, ma è anche un tonico, un depurativo, un rinvigorente, un digestivo, un afrodisiaco e chi più ne ha più ne metta.
Credo che sia anche un ottimo modo per avvicinare i bimbi a questi gusti un pò pungenti ma tanto, tanto, troppo salutari.
Ingredienti:
- mezza zucca (per ammorbidirla e poterla poi tagliare la lascio in forno a 140 gradi per circa 20 minuti - diventa morbida e facile da spelare);
- 4 patate medie;
- 7 cm circa di porro;
- 2 cucchiaini di zenzero;
- olio evo, sale.
Preparate un soffritto con olio e porro a fettine. Aggiungete lo zenzero e lasciate andare a fuoco vivo per circa 2 minuti. Aggiungete le patate tagliate a fette e lasciate insaporire. Aggiungete 300 ml di acqua già calda e mettete il copercio. Sbucciate la zucca e tagliatela a pezzi e mettetela nella pentola con le patate. Lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 20 minuti (entrambe le verdure devono sfaldarsi). Quando vi sembrano piuttosto cotte frullate il tutto al fine di ottenere una crema gialla/arancione.
Servite con una spruzzata di olio evo a crudo e, a piacere, altro zenzero!
Per i bimbi: aggiungete dei crostini, magari di pane nero o integrale così da rendere più completo il loro pasto.
I 💓 ZENZERO (LA MEDICINA DEL FUTURO)
Ricordatevi che siamo ciò che mangiamo!
Commenti
Posta un commento