Trota salmonata made in Brescia

Come avevo giò anticipato sul mio profilo instagram mi hanno regalato tre trote salmonate pescate in un laghetto nella zona della Valsabbia (BS). Le trote erano libere, non allevate, vivevano tranquille tra i ruscelli ed i laghetti che le ospitano per questo periodo dell'anno.
Con alimentazione naturale io intendo qualcosa di non forzato. Non come gli allevamenti intensivi dove polli, maiali e vitelli vengono forzati a crescere con antibiotici e sfalsano il loro naturale sviluppo pur di dare al consumatore quello che vuole: tanta carne a poco prezzo che spopola nelle grando distribuzioni. Raramente, infatti, è possibile trovare carne biologica. 
Quindi, in linea con la mia idea di cibo sano, questa trota faceva proprio a caso mio!
Ora vi suggerirò due ottime ricette che hanno proprio questo fantastico pesce come protagonista.

TROTA SALMONATA AL CARTOCCIO CON AROMI:
Ingredienti (per due persone):
- due trote salmonate medie (le mie erano già pulite: senza testa nè organi interni);
- limone, capperi, acciughe, aglio, olio evo, sale e pepe.
- prezzemolo fresco.

In un foglio di alluminio adagiate la trota e riempite il suo interno con aglio, acciughe, capperi, sale e olio. Sulla parte esterna che andrete a salare abbondantemente, depositate qualche fettina di limone, prezzemolo ed ancora olio.
Lasciate cuocere in forno per circa 40 minuti a 160 gradi.
Servite con un pò di olio a crudo, delle cruditè ed un bicchiere di Chiaretto di Bardolino.

INSALATA DI PATATE E TROTA SALMONATA:
Ingredienti (per circa 4 persone)
- una trota salmonata grande (già sfilata, ovvero priva della lisca centrale)
- 4 patate grandi;
- 250 grammi di pomodorini datterini;
- 1 cipollotto;
- 4 friggitelli;
- olio evo, aglio, prezzemolo, sale, pepe, zenzero, limone.

In una casseruola tagliate il cipollotto, i friggitelli e i pomodorini che lasceremo crudi. Condite con sale, olio evo, zenzero e pepe. In una pentola fate bollire le 4 patate per circa un oretta, devono essere molto morbide. In un'altra pentola schiacciate l'aglio e olio e due fettine di limone ed adagiate la trota facendola cuocere prima dalla parte della pelle e poi dall'altra. Lasciate cuocere per circa 5 minuti per lato. Poi aggiungete alla vostra insalata sia le patate che il pesce a pezzetti (vedrete che la pelle si staccherà da sola appena ultimata la cottura).
Aggiustate di sale, pepe e olio ed aggiungete il prezzemolo fresco.
Piatto unico che potete utilizzare anche come antipasto o aperitivo. In questo caso lo servite con un prosecco di Conegliano ben fresco.

MA CHE BELLA CHE E' LA NATURA!💚



Commenti

Post più popolari