SCELTI PER VOI: Kellogg's Nutri Mi
Per la mia rubrica, stasera ho provato per voi i nuovi Kellogg's Nutri Mi nella variante "frutta secca e semi". Dal punto di vista del gusto non sono quasi nulla di diverso rispetto ai comuni Kellogg's Special K, mentre dal punto di vista nutrizionale la differenza più sostanziale sono le percentuali di fibre e di proteine. Il prodotto risulta essere abbastanza caro per gli standard presentati, ma va comunque ad posizionarsi nell'area salutista ed edonista.
Di prassi vengono presentati come colazione magari su una base di latte o yogurth.
Io, invece, li ho rivisitati come base per dei cioccolatini homemade.
Ecco come:
Ingredienti:
- 250 grammi di cioccolato fondente extra;
- due bicchieri circa di Kellogg's Nutri Mi.
In una casseruola fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fino a che non diventa bello cremoso. A fuoco ancora accesso mettere aggiungete i cereali e mescolate in modo da poterli avvolgere completamente con il cioccolato.
Preparate della carta da forno e con un cucchiaio, o con degli stampi in silicone, confezionate i vostri cioccolatini. Lasciate raffreddare per circa 2 ore, fino alla completa solidificazione del cioccolato.
Servite con fragole fresche ed un bicchierino di rum.
Di prassi vengono presentati come colazione magari su una base di latte o yogurth.
Io, invece, li ho rivisitati come base per dei cioccolatini homemade.
Ecco come:
Ingredienti:
- 250 grammi di cioccolato fondente extra;
- due bicchieri circa di Kellogg's Nutri Mi.
In una casseruola fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fino a che non diventa bello cremoso. A fuoco ancora accesso mettere aggiungete i cereali e mescolate in modo da poterli avvolgere completamente con il cioccolato.
Preparate della carta da forno e con un cucchiaio, o con degli stampi in silicone, confezionate i vostri cioccolatini. Lasciate raffreddare per circa 2 ore, fino alla completa solidificazione del cioccolato.
Servite con fragole fresche ed un bicchierino di rum.
Commenti
Posta un commento