ALIMENTO: Zenzero

Nuova rubrica amici! Da stasera inizierò ad analizzare per voi determinati alimenti, magari ai più anche un pò sconosciuti, con l'idea di presentarvi le loro qualità ed i loro usi.
Sintetizzerò le qualità e descriverò la provenienza, per allietarvi infine con una ricetta caratteristica.
Potevo, ovviamente, non iniziare dallo ZENZERO? 😉

Il vero nome dello zenzero è zingiber officinale roscoe, conosciuto anche come ginger. Originario dell'estremo oriente lo zenzero è una pianta erbacea perenne alta circa 90 cm.
Costituito principalmente da acqua, carboidrati, ptoteine, amminoacidi, diversi sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B ed E ed oli essenziali.
Ora vi elencherò tutte le proprietà attribuitiegli:
- ANTITUMORALE;
- DIGESTIVO - AMAROTONICO;
- PROPRIETA' GASTROPROTETTIVE;
- COMBATTE RAFFREDDORE E TOSSE;
- ANTIINFIAMMATORIO ED ANALGESICO;
-ANTICOAGULANTE - RIDUCE LA PRESSIONE SANGUIGNA.

TISANA ALLO ZENZERO:
- 2/3 fettine di zenzero fresco;
- 1 tazza d'acqua;
- 1 spicchio di limone.

In un pentolino portate ad ebollizione l'acqua con il limone e lo zenzero. Lasciate bollire per 10 minuti. Appena tiepida aggiungete del miele a piacere.

💝
-
Zingiber officinale Roscoe

Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/zenzero-gli-utilizzi-e-proprieta/
Zingiber officinale Roscoe

Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/zenzero-gli-utilizzi-e-proprieta/
Zingiber officinale Roscoe

Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/zenzero-gli-utilizzi-e-proprieta/


Commenti

Post più popolari