Pranzo al sacco

Come avrete già capito dai miei articoli precedenti il mio lavoro mi obbliga spesso a mangiare fuori casa. Ormai l'idea del panino imbottito in voga negli anni novanta è superata, non solo per fattori salutari (ovviamente i salumi da selezionare per una dieta povera di grassi sono pochi) ma anche per il compenso di vitamine, sali minerali e proteine che il pasto lavorativo deve dare.
Non credo infatti che sia semplice convivere con un blocco sullo stomaco e rimanere attivi e svegli in un negozio, a contatto con la gente.
Ho quindi deciso di descrivervi un mio "pasto tipico" che potete utilizzare anche per un pic-nic o una gita fuori casa.
- FRUTTA FRESCA: importantissima, non può mancare perchè apporta vitamine, sali minerali e acqua. Idrata l'organismo, sazia e soprattutto non appesantisce. Potete quindi godervi il vostro pomeriggio di lavoro o la vostra passeggiata.
- ACQUA e CENTRIFUGHE: per la stessa ragione della frutta fresca, vi servono liquidi per poter mantenere l'organismo attivo e a giusta temperatura. (Per l'importanza dell'acqua vi consiglio il mio post - l'acqua: la fonte dell'eterna giovinezza).
- PROTEINE: le proteine sono alla base di un'alimentazione energica, leggera e bilanciata. Servono per nutrire i muscoli e i nostri stessi organi interni. Facili da digerire, saziano senza appesantire.
Potete scegliere a vostro piacimento: uova in ogni loro composizione, fettine di carne bianca, hamburger di lenticchie, fagiolate... l'alternativa può essere anche del formaggio bianco tipo mozzarella o crescenza, o ancora meglio di soia tipo tofu o feta.
- ORTAGGI: qui potete sbizzarrirvi, dalle cruditee a quelle cotte. Io solitamente prediligo pomodori non conditi da mangiare al volo, carote / finocchi e spinaci solitamente cotti.
A voi la scelta, non abbiate paura di abbondare che tanto vi torneranno utili, magari come spuntino pomeridiano o di rientro a casa.
- DOLCETTO: qui io sono piuttosto categorica. O preparo una ciambella allo yoguth o dei muffin light. In assenza di questo prendo una stecca di cioccolato fondente 70%, possibilmente composto unicamente da fave di cacao.

Detto questo, svincoliamo l'idea del carboidrato come spuntino e integriamo con frutta e verdura per non perdere di vista la nostra naturalità.







Commenti

Post più popolari