Burger di lenticchie ed insalata di zucchine
Finalmente è arrivata la settimana!
Finalmente posso tornare ai miei amatissimi fornelli e continuare ad aggiornare il mio modesto blog.
Non è facile, purtroppo, lavorare tanto e trovare tempo per le mie passioni e riuscire a offrirvi qualcosa di gustoso ed innovativo. Però oggi ci ho provato.
Ho preparato per voi una più che valida alternativa al burger di carne: i burger di lenticchie.
La preparazione è un pò lunga, ma vi garantisco che ne vale la pena.
Ecco a voi tutti i miei segreti...
Ingredienti (per circa 8 hamburger):
- 200 gr di lenticchie;
- 2 patate medie-piccole;
- 1 uovo;
- un cucchiaino di curcuma;
- due cucchiai di parmiggiano grattuggiato;
- pan grattato quanto basta;
- uno spicchio di aglio, una gamba di sedano, olio evo, sale rosa.
- 2 zucchine;
- 8 pomodorini cherry;
- 1 cipollotto,
- zenzero in polvere.
Lessate per circa 40 minuti sia le lenticchie che le patate in due pentole separate.
Insaporite l'acqua delle lenticchie con uno spicchio di aglio, rosmarino ed il sedano.
Quando sono cotte schiacciate le patate in una terrina con la forchetta, mentre le lenticchie le rendete una crema con il frullatore ad immersione.
Unitele poi alle patate. Aggiungete l'uovo ed il grana ed iniziate a versare il pan grattato fino a quando il composto non inizia ad avere una certa consistenza.
Fate una palla ed avvolgetela con la pellicola e lavoratelo con le mani fino a renderlo simile ad un salame. Tagliatelo a fette e premetelo leggermente con le mani.
Per l'insalata di zucchine: grattuggiate alla julliene due zucchine. Fate un soffritto di cipollotto, sedano, olio e pomodorini. Un pizzico di sale rosa. Aggiungete le zucchine e scottatele per qualche minuto. Infine spolverate un cucchiaino di zenzero.
Mescolate, lasciate raffreddare e servite nel piatto.
Nella stessa pentola calda, senza olio, passate i burger per qualche minuto per lato.
Servite insieme all'insalatina ormai raffreddata.
Buonissime!😋
Finalmente posso tornare ai miei amatissimi fornelli e continuare ad aggiornare il mio modesto blog.
Non è facile, purtroppo, lavorare tanto e trovare tempo per le mie passioni e riuscire a offrirvi qualcosa di gustoso ed innovativo. Però oggi ci ho provato.
Ho preparato per voi una più che valida alternativa al burger di carne: i burger di lenticchie.
La preparazione è un pò lunga, ma vi garantisco che ne vale la pena.
Ecco a voi tutti i miei segreti...
Ingredienti (per circa 8 hamburger):
- 200 gr di lenticchie;
- 2 patate medie-piccole;
- 1 uovo;
- un cucchiaino di curcuma;
- due cucchiai di parmiggiano grattuggiato;
- pan grattato quanto basta;
- uno spicchio di aglio, una gamba di sedano, olio evo, sale rosa.
- 2 zucchine;
- 8 pomodorini cherry;
- 1 cipollotto,
- zenzero in polvere.
Lessate per circa 40 minuti sia le lenticchie che le patate in due pentole separate.
Insaporite l'acqua delle lenticchie con uno spicchio di aglio, rosmarino ed il sedano.
Quando sono cotte schiacciate le patate in una terrina con la forchetta, mentre le lenticchie le rendete una crema con il frullatore ad immersione.
Unitele poi alle patate. Aggiungete l'uovo ed il grana ed iniziate a versare il pan grattato fino a quando il composto non inizia ad avere una certa consistenza.
Fate una palla ed avvolgetela con la pellicola e lavoratelo con le mani fino a renderlo simile ad un salame. Tagliatelo a fette e premetelo leggermente con le mani.
Per l'insalata di zucchine: grattuggiate alla julliene due zucchine. Fate un soffritto di cipollotto, sedano, olio e pomodorini. Un pizzico di sale rosa. Aggiungete le zucchine e scottatele per qualche minuto. Infine spolverate un cucchiaino di zenzero.
Mescolate, lasciate raffreddare e servite nel piatto.
Nella stessa pentola calda, senza olio, passate i burger per qualche minuto per lato.
Servite insieme all'insalatina ormai raffreddata.
Buonissime!😋
Commenti
Posta un commento